Gestione e trattamento
Impatto sociale
La Sclerosi Multipla rappresenta un paradigma di patologia cronica ad elevata complessità, per l’imprevedibilità dell’evoluzione e l’andamento discontinuo, la molteplicità dei sintomi, la necessità di attuare programmi di cura e assistenza specifici per fase di malattia e livello di disabilità.1 La SM richiede alte competenze specialistiche che si devono integrare ad un approccio territoriale attento al contesto di vita, combinando le risposte farmacologiche a quelle riabilitative, al sostegno psicologico, al mantenimento e promozione dell’autonomia personale, alla riabilitazione ai fini lavorativi, ai processi a sostegno dell’indipendenza, della partecipazione ed inclusione sociale.1
Bibliografia
- BAROMETRO della SCLEROSI MULTIPLA 2016 – AISM – Download: http://www.sanita24.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_SANITA/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/2016/05/19/SM_BAROMETRO_2016.pdf?uuid=ADjobbK Ultimo accesso:16/03/2017
- Economic impact of multiple sclerosis in Italy: focus on rehabilitation costs. Ponzio M, Gerzeli S, Brichetto G, Bezzini D, Mancardi GL, Zaratin P, Battaglia MA. Neurol Sci. 2014 Aug 11 (DOI) 10.1007/s10072-014-1925-z. [Epub ahead of print]