Melanoma: Trattamento
Il trattamento del melanoma varia in funzione dello stadio di malattia [1]
- Stadio 0: escissione chirurgica
- Stadi I, II e III resecabile: escissione e gestione dei linfonodi
- Stadi III non resecabile e IV e recidiva di melanoma: chemioterapia, terapia mirata, immunoterapia o terapia palliativa locale [1]
Le più importanti innovazioni degli ultimi anni hanno riguardato il trattamento del melanoma avanzato. [2]
I principali traguardi sono stati l’approvazione di:
- inibitori della proteina BRAF (terapia mirata)
- inibitori di MEK (terapia mirata)
- inibitori dei checkpoint immunitari (immunoterapia). [2]
Inoltre, sono in corso numerosi studi clinici per la valutazione dell’efficacia e della sicurezza di altre nuove molecole, sempre per il trattamento della malattia avanzata. [2]
Bibliografia
- Linee guida AIOM 2016 http://www.aiom.it/professionisti/documenti-scientifici/linee-guida/1,413,1, ultimo accesso 01 giugno 2017
- Niezgoda A et al. Novel approaches to treatment of advanced melanoma: A review on targeted therapy and immunotherapy. Biomed Res Int 2015; 2015: 851387.