Diagnosi
La tecnica diagnostica per eccellenza è la biopsia escissionale di un linfonodo seguita da esame istologico. Questa tecnica permette inoltre la tipizzazione del linfoma. Un’esatta tipizzazione, tra i 40 diversi tipi di linfomi, è fondamentale per un corretto inquadramento clinico e per decidere l’approccio terapeutico più consono.
L’ago aspirato del linfonodo è una tecnica meno invasiva che non richiede intervento chirurgico, ma spesso non viene prelevato materiale sufficiente per la tipizzazione del linfoma, non rappresenta quindi la prima scelta nella diagnosi del LNH, ma spesso si utilizza per sospetta infezione o invasione di un altro tipo di tumore al linfonodo.
Altre tecniche diagnostiche vengono a volte utilizzate perché contribuiscono alla tipizzazione di alcuni LNH, ad esempio l’aspirazione e biopsia del midollo osseo, puntura lombare, analisi del liquido pleurico.