Predisposizione e fattori di rischio
Esistono pochi fattori di rischio per la leucemia mieloide cronica e nella maggioranza dei casi non si conosce la causa della sua insorgenza.
L’esposizione a radiazioni ad alte dosi (sopravvivere ad una bomba atomica o a un incidente di un reattore nucleare) è l’unica causa ambientale attualmente nota.
La LMC sembra essere associata all’invecchiamento in quanto si presenta soprattutto dopo i 60 anni ed è lievemente associato al sesso maschile, ma la causa non è nota.
Il rischio di LMC non sembra essere associato all’abitudine al fumo, alle abitudini alimentari, all’esposizione ad agenti chimici o a infezioni, inoltre non è stata riscontrata alcuna famigliarità.
-
Link correlati