Roche Navigation Menu InfoMedics : InfoMedics
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Fino
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Patologie
      Patologie Overview
      • Oncologia
      • Carcinoma Basocellulare
      • Carcinoma della Cervice Uterina
      • Carcinoma del Colon-Retto
      • Carcinoma Gastrico
      • Carcinoma Mammario
      • Carcinoma Ovarico
      • Carcinoma Polmonare
      • Carcinoma Uroteliale
      • Glioblastoma
      • Melanoma
      • Ematologia e Oncoematologia
      • LLC
      • LMC
      • HCL
      • LNH
      • Anemia chemio-indotta
      • Reumatologia
      • Vasculiti dei piccoli vasi
      • Respiratorio
      • Fibrosi Cistica
      • Fibrosi Idiopatica Polmonare
      • Neuroscienze
      • Sclerosi multipla
      • Morbo di Parkinson
      • Dolore
      • Infettivologia
      • HIV/AIDS
      • Influenza
      • Infezioni batteriche
      • Nefrologia e trapianti
      • Anemia Renale
    • Prodotti
      Prodotti Overview
      • Oncologia
      • Alecensa
      • Avastin
      • Cotellic-Zelboraf
      • Erivedge
      • Herceptin
      • Perjeta
      • Tarceva
      • Ematologia e Oncoematologia
      • Gazyvaro
      • Mabthera in oncologia
      • Respiratorio
      • Pulmozyme
      • Esbriet
      • Neuroscienze
      • OCREVUS
      • Infetivologia
      • Fuzeon
      • Rocefin
      • Tamiflu
      • Nefrologia e Trapianti
      • Cellcept
    • Immunoterapia
      Immunoterapia Overview
    • Biomarcatori
      Biomarcatori Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
      • Servizi
      • Biotecnologie
      • Calcolatori
      • Materiale per i pazienti
      • Medical information
      • Ricerca su PubMed
      • Health in-Law
      • Le dimensioni del valore in sanità
      • PAIRS
      Spotlight Health in-Law

    • Link Utili
      Link Utili Overview
      • Link utili
      • Database scientifici
      • Riviste online
      • Congressi
      Spotlight Medical Information

    • RCP
      RCP Overview
    • Materiale Educazionale
      Materiale Educazionale Overview
    • Home
    • Patologie
      • Oncologia
        • Carcinoma Basocellulare
        • Carcinoma della Cervice Uterina
        • Carcinoma del Colon-Retto
        • Carcinoma Gastrico
        • Carcinoma Mammario
        • Carcinoma Ovarico
        • Carcinoma Polmonare
        • Carcinoma Uroteliale
        • Glioblastoma
        • Melanoma
      • Ematologia e Oncoematologia
        • LLC
        • LMC
        • HCL
        • LNH
        • Anemia chemio-indotta
      • Reumatologia
        • Vasculiti dei piccoli vasi
      • Respiratorio
        • Fibrosi Cistica
        • Fibrosi Idiopatica Polmonare
      • Neuroscienze
        • Sclerosi multipla
        • Morbo di Parkinson
        • Dolore
      • Infettivologia
        • HIV/AIDS
        • Influenza
        • Infezioni batteriche
      • Nefrologia e trapianti
        • Anemia Renale
    • Prodotti
      • Oncologia
        • Alecensa
        • Avastin
        • Cotellic-Zelboraf
        • Erivedge
        • Herceptin
        • Perjeta
        • Tarceva
      • Ematologia e Oncoematologia
        • Gazyvaro
        • Mabthera in oncologia
      • Respiratorio
        • Pulmozyme
        • Esbriet
      • Neuroscienze
        • OCREVUS
      • Infetivologia
        • Fuzeon
        • Rocefin
        • Tamiflu
      • Nefrologia e Trapianti
        • Cellcept
    • Immunoterapia
    • Biomarcatori
    • Servizi
      • Servizi
        • Biotecnologie
        • Calcolatori
        • Materiale per i pazienti
        • Medical information
        • Ricerca su PubMed
        • Health in-Law
        • Le dimensioni del valore in sanità
        • PAIRS
    • Link Utili
      • Link utili
        • Database scientifici
        • Riviste online
        • Congressi
    • RCP
    • Materiale Educazionale
    • Accedi
    • Esci
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati
    • fibrosi-cistica-bg

      La Fibrosi Cistica

      Scopri di più

    • Fibrosi Cistica
    • Descrizione
    • Fisiopatologia
    • Diagnosi
    • Epidemiologia
    • Prognosi
    • Sintomi
    • Terapia
    • Letteratura
    • Più
      • Descrizione
      • Fisiopatologia
      • Diagnosi
      • Epidemiologia
      • Prognosi
      • Sintomi
      • Terapia
      • Letteratura

    Sei qui:

    1. Patologie
    2. Fibrosi Cistica
    3. Sintomi

    Sintomi

    Grazie ai programmi di screening neonatale, oltre la metà dei casi di fibrosi cistica sono diagnosticati prima delle manifestazioni cliniche.

    Talvolta è possibile anche una diagnosi prenatale, attraverso la dimostrazione ecografica di anomalie dilatazione intestinale, evidenze di peritonite da meconio, atresia biliare.

    I sintomi nei neonati includono:

    • ileo da meconio
    • sintomi respiratori
    • crescita stentata

    La sintomatologia di presentazione negli adulti è spesso caratterizzata da sintomi più atipici: disturbi gastrointestinali, diabete mellito, infertilità. Questi pazienti possono avere una funzione pancreatica normale e test de sudore dubbio.

    I sintomi respiratori includono tosse produttiva persistente, iperinflazione all’esame radiografico e prove di funzionalità respiratoria indicative di malattia ostruttiva riconoscibili anche in assenza di sintomatologia evidente. Con la progressione della malattia, le bronchiti divengono ricorrenti sviluppando bronchiectasie, con recidive acute accompagnate da sintomatologia importante (tosse, tachipnea e dispnea, spettorato intenso, malessere ingravescente, anoressia, calo ponderale, talvolta ippocratismo digitale).

    Le infezioni respiratorie costituiscono un problema tipico, precoce e spesso problematico, ossia persistente e difficilmente eradicabile. La frequente recidiva delle infezioni può generare effettidestruenti sull’anatomia bronchiale.

    Una sinusopatia è riconoscibile nella maggioranza dei casi anche senza sintomi all’esame radiografico (opacizzazione diffusa dei seni paranasali). 

    L’interessamento del pancreas si può manifestare sotto forma di insufficienza pancreatica esocrina, progressiva, con steatorrea, malassorbimento con ritardo di accrescimento. Se compare precocemente e in misura grave, può produrre una sindrome composta da edema, ipoproteinemia, perdita di elettroliti, anemia, ipovitaminosi A, D, E e K. In alternativa si può manifestare sotto forma di pancreatite o diabete, di solito sotto forma di ridota tolleranza glucidica.

    Manifestazioni cliniche comuni nella fibrosi cistica

    Sintomi gastrointestinali

    • ileo meconiale (ostruzione intestinale del neonato dovuta a meconio denso e vischioso)
    • distensione addominale
    • alvo frequente
    • mancata o rallentata crescita 
    • flatulenza, alito fetido, steatorrea
    • dolore addominale frequente
    • ittero
    • emorragia GI
    • pancreatiti

    Sintomi respiratori 

    • tosse
    • respiro sibilante
    • polmonite (episodi frequenti)
    • asma atipico
    • dispnea da sforzo
    • dolore toracico 

    Si possono manifestare inoltre sintomi anche a carico del fegato e dell’apparato riproduttore (infertilità maschile).

     

    Letteratura

    Link correlati

    • Descrizione
    • Fisiopatologia
    • Diagnosi

    • © 2022
    • 02.07.2021
    • Privacy policy
    • Termini e condizioni
    • Contatti
    • Informativa cookie
    • Cookie settings

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube