Influenza
L'influenza è una malattia respiratoria acuta dovuta ad una infezione virale che coinvolge il naso, la gola e i polmoni.
L'influenza è un disturbo diverso dal comune raffreddore. Le persone con raffreddore raramente presentano febbre, mal di testa o si sentono estremamente affaticati, sintomi invece comunemente causati dal virus dell’infuenza. L'aspetto più familiare dell'influenza è il modo in cui può diffondersi in tutta la popolazione.
Si possono distinguere due forme di influenza in base alla velocità ed estensione di diffusione all’interno della popolazione:
- Influenza stagionale, che si manifesta ogni anno in un periodo di tempo limitato (soprattutto nel tardo autunno e l'inverno) e si diffonde in un’area geografica circoscritta. Durante l’epidemia, il picco di infezioni viene raggiunto in circa tre settimane e successivamente diminuisce (3-4 settimane)
- Influenza pandemica, causata dalla comparsa di nuovi ceppi virali, altamente contagiosi, che si diffondono rapidamente da uomo a uomo estendendo l’epidemia a livello mondiale (da qui il termine di pandemia). Le pandemie influenzali dello scorso secolo sono avvenute nel 1918 (Spagnola, sottotipo H1N1), nel 1957 (Asiatica, sottotipo H2N2), nel 1968 (Hong Kong, sottotipo H3N2) e la più recente nel 2009 (la febbre suina, sottotipo H1N1).
-
Link correlati