Sintomi HIV e AIDS
La sintomatologia dell’infezione da HIV varia in base allo stadio di malattia, suddivisa in:
- incubazione
- infezione acuta
- fase di latenza
- AIDS
Il periodo di incubazione è totalmente asintomatico e dura dalle 2 alle 4 settimane a partire dal momento del contagio.
L’infezione acuta, della durata di circa un mese, può dare dei sintomi simil-influenzali come febbre, cefalea, rash, faringite, ingrossamento dei linfonodi, mialgia, malessere generalizzato, piaghe nella mucosa buccale o esofagea.
La fase di latenza è anch’essa asintomatica, la sua durata varia da 2 settimane a più di 20 anni. In questo periodo si può essere contagiosi senza essere a conoscenza della propria infezione da HIV.
L’AIDS, invece, rappresenta la fase più conclamata della malattia, in cui l’abbattimento dei linfociti CD4+ predispone all’insorgenza di malattie gravi, infezioni e tumori.
Quali sono i principali sintomi AIDS
I sintomi di AIDS possono includere:
- ingrossamento dei linfonodi
- perdita di peso
- diarrea
- tosse
- astenia
- agitazione notturna
- tremore
Tra le patologie gravi più comuni che insorgono nel malato di AIDS sono presenti:
- Tubercolosi
- Polmonite
- Meningite da streptococco
- Sarcoma di Kaposi
- Linfomi
- Tumore cerebrale
-
Link correlati