Glioblastoma: Eziologia
L’eziologia di questi tumori rimane in sostanza sconosciuta, anche se non mancano tentativi di individuare fattori patogenetici responsabili[1]
Fattori di rischio noti per i tumori cerebrali primari sono:
- Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo terapeutico
- Impiego presso aziende manifatturiere per la gomma sintetica
- Impiego presso raffinerie o produttori di benzina
- Esposizione a pesticidi e cloruro di vinile[2]
Il ruolo della predisposizione genetica è considerato significativo in alcune rare sindromi, di cui sono in studio gli eventi molecolari (generalmente inattivazione di geni oncosoppressori)[3]
Bibliografia – Eziologia
- Bonadonna G, Robustelli Della Cuna G. Medicina Oncologica. Sesta edizione. Masson Editore 1999.
- Brandes AA et al. Glioblastoma in adults. Crit Rev Oncol Hematol 2008; 67 (2): 139-152.
- AIOM – Linee guida. Neoplasie cerebrali.