Cause di epilessia
L’epilessia può avere molte cause possibili. Qualunque elemento di disturbo della normale attività neuronale, come patologie, traumi o alterazioni dello sviluppo a livello cerebrale, può causare le crisi. Circa la metà delle crisi non riconoscono una causa nota. Nell’altra metà, la condizione può essere riconducibile a svariati fattori:
- Influenza genetica. Alcuni tipi di epilessia sono ereditari. I ricercatori hanno finora stimato la probabile correlazione di circa 500 geni con questa condizione. In alcuni casi questi geni sono solo parzialmente responsabili dell’epilessia. Alcuni geni possono sensibilizzare maggiormente il paziente ai fattori ambientali che innescano le convulsioni.
- Traumi cerebrali. I traumi cerebrali (aperti e chiusi) conseguenti a incidenti stradali o ad altre lesioni traumatiche possono indurre epilessia.
- Patologie cerebrali. Le patologie cerebrali che alterano il cervello, per es. tumori cerebrali e ictus, possono causare epilessia. L’apoplessia è una delle principali cause di epilessia negli adulti di età superiore a 35 anni.
- Malattie infettive. L’epilessia può essere causata da malattie infettive, quali meningite, AIDS ed encefalite virale.
- Lesioni prenatali. Prima della nascita, il feto è particolarmente sensibile ai danni cerebrali potenzialmente indotti da svariati fattori, per es. un’infezione a carico della madre, una scarsa nutrizione o una carenza di ossigeno. Questi danni cerebrali possono successivamente indurre epilessia o paralisi cerebrale.
- Disturbi dello sviluppo. L’epilessia può essere talvolta associata a disturbi dello sviluppo, per es. autismo e neurofibromatosi.
Altre possibili cause dell'epilessia
Altre possibili cause sono rappresentate da:
- patologie degenerative, come la Malattia di Alzheimer
- stimolazioni luminose intermittenti
- deprivazione di sonno
- abuso, o interruzione brusca, di sostanze alcoliche o sostanze psicotrope
- alterazioni metaboliche (specialmente ipoglicemia)
- iperosmolarità o, al contrario, iposmolarità
Il rischio di epilessia può essere incrementato da alcuni fattori quali età (più comune dopo i 60 anni), anamnesi familiare, lesioni a carico della testa, infarto e altre patologie vascolari, demenza, infezioni cerebrali, convulsioni in età adolescenziale.