Co-infezioni
I virus dell’epatite B e C e l’HIV hanno in comune le vie di trasmissione e possono essere presenti contemporaneamente nello stesso soggetto.
Il virus HBV affligge circa il 5-20% delle persone infette da HIV nel mondo (33 milioni) e il 5-15% di quelle infette da HCV. Le co-infezioni sono più diffuse nei paesi poco sviluppati, in particolare nel sud-est asiatico e nell’Africa subsahariana.
L’epatite virale è responsabile di un aumentata morbilità e mortalità nei pazienti affetti da HIV, inclusi quelli in terapia antiretrovirale (ART). Lo screening della presenza di HBV e HCV, la vaccinazione per HBV e la cura dei soggetti co-infetti rappresentano un approccio globale per la cura e la prevenzione delle co-infezioni.
http://www.who.int/hiv/pub/guidelines/arv2013/coinfection/prevcoinfection/en/index6.html