Terapia di supporto Analgesica
Il dolore secondo la definizione dell'Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore (IASP) e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è “un'esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno".
L'analgesia è uno stato in cui non si prova il dolore.
Tale stato può essere raggiunto grazie all’uso di farmaci, chiamati analgesici,che agiscono direttamente sul dolore senza intervenire sulle cause che lo hanno dato origine, e distinti secondo la composizione chimica e il loro meccanismo d’azione:
Oppioidi, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), corticosteroidi, anestetici locali, α2-agonisti, antagonisti del glutammato, antidepressivi triciclici ed anticonvulsivanti.
-
Link correlati