Roche Navigation Menu InfoMedics : InfoMedics
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Fino
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Patologie
      Patologie Overview
      • Oncologia
      • Carcinoma Basocellulare
      • Carcinoma della Cervice Uterina
      • Carcinoma del Colon-Retto
      • Carcinoma Gastrico
      • Carcinoma Mammario
      • Carcinoma Ovarico
      • Carcinoma Polmonare
      • Carcinoma Uroteliale
      • Glioblastoma
      • Melanoma
      • Ematologia e Oncoematologia
      • LLC
      • LMC
      • HCL
      • LNH
      • Anemia chemio-indotta
      • Reumatologia
      • Vasculiti dei piccoli vasi
      • Respiratorio
      • Fibrosi Cistica
      • Fibrosi Idiopatica Polmonare
      • Neuroscienze
      • Sclerosi multipla
      • Morbo di Parkinson
      • Dolore
      • Infettivologia
      • HIV/AIDS
      • Influenza
      • Infezioni batteriche
      • Nefrologia e trapianti
      • Anemia Renale
    • Prodotti
      Prodotti Overview
      • Oncologia
      • Alecensa
      • Avastin
      • Cotellic-Zelboraf
      • Erivedge
      • Herceptin
      • Perjeta
      • Tarceva
      • Ematologia e Oncoematologia
      • Gazyvaro
      • Mabthera in oncologia
      • Respiratorio
      • Pulmozyme
      • Esbriet
      • Neuroscienze
      • OCREVUS
      • Infetivologia
      • Fuzeon
      • Rocefin
      • Tamiflu
      • Nefrologia e Trapianti
      • Cellcept
    • Immunoterapia
      Immunoterapia Overview
    • Biomarcatori
      Biomarcatori Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
      • Servizi
      • Biotecnologie
      • Materiale per i pazienti
      • Medical information
      • Ricerca su PubMed
      • Health in-Law
      • Le dimensioni del valore in sanità
      • PAIRS
      Spotlight Health in-Law

    • Link Utili
      Link Utili Overview
      • Link utili
      • Database scientifici
      • Riviste online
      • Congressi
      Spotlight Medical Information

    • RCP
      RCP Overview
    • Materiale Educazionale
      Materiale Educazionale Overview
    • Home
    • Patologie
      • Oncologia
        • Carcinoma Basocellulare
        • Carcinoma della Cervice Uterina
        • Carcinoma del Colon-Retto
        • Carcinoma Gastrico
        • Carcinoma Mammario
        • Carcinoma Ovarico
        • Carcinoma Polmonare
        • Carcinoma Uroteliale
        • Glioblastoma
        • Melanoma
      • Ematologia e Oncoematologia
        • LLC
        • LMC
        • HCL
        • LNH
        • Anemia chemio-indotta
      • Reumatologia
        • Vasculiti dei piccoli vasi
      • Respiratorio
        • Fibrosi Cistica
        • Fibrosi Idiopatica Polmonare
      • Neuroscienze
        • Sclerosi multipla
        • Morbo di Parkinson
        • Dolore
      • Infettivologia
        • HIV/AIDS
        • Influenza
        • Infezioni batteriche
      • Nefrologia e trapianti
        • Anemia Renale
    • Prodotti
      • Oncologia
        • Alecensa
        • Avastin
        • Cotellic-Zelboraf
        • Erivedge
        • Herceptin
        • Perjeta
        • Tarceva
      • Ematologia e Oncoematologia
        • Gazyvaro
        • Mabthera in oncologia
      • Respiratorio
        • Pulmozyme
        • Esbriet
      • Neuroscienze
        • OCREVUS
      • Infetivologia
        • Fuzeon
        • Rocefin
        • Tamiflu
      • Nefrologia e Trapianti
        • Cellcept
    • Immunoterapia
    • Biomarcatori
    • Servizi
      • Servizi
        • Biotecnologie
        • Materiale per i pazienti
        • Medical information
        • Ricerca su PubMed
        • Health in-Law
        • Le dimensioni del valore in sanità
        • PAIRS
    • Link Utili
      • Link utili
        • Database scientifici
        • Riviste online
        • Congressi
    • RCP
    • Materiale Educazionale
    • Accedi
    • Esci
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati
    • carcinoma-uroteliale-01

      Il Carcinoma Uroteliale. Il tumore della vescica è la nona neoplasia più frequente nel mondo e la più frequente del tratto genito-urinario. [1]

      1. AIOM. Linee guida carcinoma della vescica. Edizione 2015

      Scopri di più

    • Carcinoma Uroteliale
    • Epidemiologia
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Fattori di rischio e prevenzione
    • Stadiazione e prognosi
    • Trattamento
    • Più
      • Epidemiologia
      • Sintomi
      • Diagnosi
      • Fattori di rischio e prevenzione
      • Stadiazione e prognosi
      • Trattamento

    Sei qui:

    1. Patologie
    2. Carcinoma Uroteliale

    Il Carcinoma Uroteliale

    dottore-con-paziente

    La vescica è un organo cavo che funge da serbatoio dell’urina, prodotta dai reni. L’urina scorre in continuazione dai reni alla vescica attraverso gli ureteri, per poi essere eliminata all’esterno, ad intervalli, attraverso l’uretra.

    scopri

     

     

    Epidemiologia

    • goccia-di-acqua

      15.12.2017

      I nuovi casi di carcinoma della vescica attesi nel 2015, in Italia, sono circa 26.000 (il 7% di tutti i nuovi casi)

      scopri

    Sintomi

    • onda-che-si-infrange

      15.12.2017

      La presenza di sangue nelle urine è il principale e spesso unico segno osservato nei pazienti con tumore della vescica

      scopri

    Fattori di rischio e prevenzione

    • ragazza-beve-acqua

      15.12.2017

      Il fumo di sigaretta è il fattore di rischio maggiormente riconosciuto per il carcinoma della vescica, per il quale è stata stabilita una chiara relazione causa-effetto. Non ci sono modi certi per prevenire il tumore della vescica, ma ci sono comportamenti che possono ridurre il rischio.

      scopri

    Diagnosi

    • onda

      15.12.2017

      L’esame cardine per la diagnosi dei tumori della vescica è la cistoscopia.

      scopri

    Stadiazione e prognosi

    • carcinoma-uroteliale-al-microscopio

      15.12.2017

      La stadiazione delle neoplasie vescicali si pone come prima istanza di distinguere clinicamente le neoplasie non muscolo- invasive da quelle muscolo-invasive

      scopri

    Trattamento

    • goccia-di-acqua

      15.12.2017

      L’approccio terapeutico è basato sulla suddivisione dei carcinomi della vescica in tre categorie

      scopri

    FAD

    Associazione Palinuro

    • © 2023
    • 07.11.2022
    • Privacy policy
    • Termini e condizioni
    • Contatti
    • Informativa cookie
    • Cookie settings

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube