Carcinoma ovarico: Diagnosi
Screening
Le strategie di screening non hanno ancora mostrato, ad oggi, sensibilità e specificità sufficienti nella popolazione generale, pertanto nessuna società scientifica raccomanda screening di massa per il tumore dell’ovaio.
Questo peraltro comporta che ancora oggi la diagnosi sia posta, nella maggioranza dei casi, quando la malattia è in fase avanzata.
I limiti di questo approccio sono rappresentati da:
- i costi dell’esecuzione dell’ecografia tv
- la limitata specificità e sensibilità del CA125
Anessiectomia profilattica
Per le donne che presentano mutazioni germline BRCA1 o BRCA2 può essere considerata la salpingo-ovariectomia bilaterale a scopo profilattico (rimozione chirurgica di entrambe le ovaie e delle tube di Falloppio). Tuttavia, le donne corrono ugualmente un rischio elevato di sviluppare il tumore peritoneale malgrado la chirurgia eseguita a scopo preventivo.
Iter diagnostico in caso di sospetto tumore ovarico
Secondo quanto previsto dal FIGO Cancer Committee, la stadiazione chirurgica deve iniziare con una incisione tale da permettere l'ispezione, la palpazione e la biopsia di tutte le superfici peritoneali.
-
Link correlati