Carcinoma della cervice uterina: stadiazione
Se la biopsia rivela la presenza di un carcinoma alla cervice uterina, è necessario eseguire la stadiazione della malattia al fine di definire le opzioni terapeutiche ottimali. [1]
In alcuni casi, se la biopsia non permette di definire il grado di infiltrazione degli organi vicini, è consigliato eseguire la conizzazione (asportazione di una sezione più ampia del collo dell’utero), la cistoscopia e la rettoscopia con relative biopsie. [2]
Analisi più approfondite includono analisi di imaging tra cui: risonanza magnetica RMN, tomografia computerizzata TAC e tomografia ad emissione di positroni PET. [2]
Stadiazione
La stadiazione del carcinoma della cervice uterina adottata è quella proposta dall’International Federation of Gynecologists and Obstetricians (FIGO), ed è basata sulle dimensioni del tumore, il coinvolgimento degli organi vicini ed eventuali metastasi. [3]
Bibliografia
- Colombo N et al. Cervical cancer: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up. Ann Oncol 2012;23 (Suppl 7): vii27-32.
- NCCN clinical practice guidelines in oncology: Cervical Cancer Version 2. 2015.
- Linee Guida Neoplasie dell’utero: Endometrio e Cervice – Linee Guida AIOM 2014.