Il carcinoma della cervice uterina è il 4° tumore più frequente nelle donne a livello mondiale (528.000 nuovi casi diagnosticati nel 2012) ed è al 4° posto per mortalità (266.000 decessi stimati nel 2012).
Sia il carcinoma in situ della cervice sia quello invasivo sono patologie associate a numerosi fattori di rischio di natura ambientale, ma il cancro del collo dell’utero è essenzialmente una malattia trasmessa per via sessuale.
La cervice uterina Il carcinoma della cervice uterina è una lesione neoplastica che interessa la parte inferiore dell’utero, nota anche come cervice uterina (o collo dell’utero).
I progressi nello screening e nel trattamento del carcinoma della cervice. Negli anni sono stati fatti importanti passi in avanti nella prevenzione e nella terapia del carcinoma della cervice.