Ruolo dell’angiogenesi nel tumore del colon-retto
L’angiogenesi tumorale è una fase fondamentale per la crescita, la diffusione metastatica e la ricrescita del tumore del colon-retto [1] (figura 1).[2]
Figura 1. Angiogenesi tumorale
Adattato da Ref. 2
La sopravvivenza e la crescita del tumore del colon-retto, e quindi le sue metastasi, dipendono da un equilibrio tra fattori endogeni angiogenici e anti-angiogenici tale da favorire l’aumento dell’angiogenesi [1] (figura 2).
Pertanto, per il suo importante ruolo nella crescita e nell’invasione tumorali, nonché nelle metastasi, l’angiogenesi è diventata un interessante bersaglio per lo sviluppo dei farmaci antitumorali. [1]
Sono state identificate diverse citochine (sostanze proteiche coinvolte nei processi di comunicazione tra le cellule) in grado di regolare l’angiogenesi del tumore del colon-retto; tra questi il più importante è il vascular endothelial growth factor (VEGF). [1]
Figura 2. Bilanciamento dell’angiogenesi
Bibliografia
- Rmali KA et al. Tumour-associated angiogenesis in human colorectal cancer. Colorectal Dis 2007 Jan; 9(1): 3-14.
- Folkman J. Tumor angiogenesis: therapeutic implications. N Engl J Med 1971; 285: 1182–1186.