Che cos’è il carcinoma del colon retto?
Il carcinoma del colon-retto si sviluppa nel colon o nel retto, ultime due parti dell’apparato digerente, anche denominato sistema gastrointestinale (figura 1).
Il colon è costituito da 4 sezioni:
- La prima sezione è il colon ascendente, che inizia dove l’intestino tenue si collega al colon e si estende verso l’alto sul lato destro dell’addome.
- La seconda sezione è il colon trasverso, che attraversa il corpo da destra a sinistra.
- La terza sezione, il colon discendente, prosegue verso il basso sul lato sinistro.
- La quarta sezione è nota come sigma per la sua forma a “S”. Il colon sigma si collega al retto, che a sua volta si unisce all’ano.
Figura 1. Anatomia del colon-retto
Il tumore del colon-retto di solito si sviluppa lentamente, in un periodo di 10 o 15 anni. Il tumore, generalmente, inizia come un polipo non canceroso. Alcuni tipi di polipi, definiti adenomatosi o adenomi, hanno maggiori probabilità di diventare cancerogeni, anche se meno del 10% degli adenomi progredisce in un tumore maligno. Gli adenomi sono comuni; si stima che da un terzo alla metà di tutti gli individui ne sviluppa uno o più nel corso della vita.
Una volta che il tumore si è formato può crescere attraverso il rivestimento e nello spessore della parete del colon o del retto. I tumori che hanno invaso la parete possono anche penetrare nei vasi sanguigni o linfatici per formare metastasi a distanza (figura 2).
Figura 2. La crescita del cancro del colon-retto
Bibliografia
- Colorectal Cancer Facts & Figures 2011-2013 http://www.cancer.org/acs/groups/content/@epidemiologysurveilance/documents/document/acspc-028312.pdf. Data ultimo accesso 29 Dicembre 2014.