Iter diagnostico
Testi e immagini a cura del Dott. Marco Palla, Specialista in Dermatologia e Venereologia presso Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative - IRCCS “Fondazione G. Pascale” (NA).
Patient journey
1 STEP: Medico di medicina generale, dermatologo
Identificazione lesione a rischio: anamnesi (età, fototipo, esposizione al sole e UV, storia familiare di tumori), sintomi e segni (sanguinamento, lesione persistente ed in evoluzione, prurito)
2 STEP: Inquadramento diagnostico: dermatologo ambulatoriale territoriale
- Esame clinico
- Dermatoscopia in epiluminiscenza
- Esame citologico (per lesioni in cui la biopsia incisionale o escissionale ha un impatto estetico, indicato soprattutto nel paziente giovane e per lesioni al viso)
- Biopsia (incisionale)
3 STEP: Centro Specialistico Multidisciplinare (dermatologo, oncologo, chirurgo, radioterapista)
- BCC a basso rischio (chirurgia e terapie non chirurgiche)
- BCC ad alto rischio (chirurgia avanzata, terapie sistemiche)