Background
Testi e immagini a cura del Dott. Marco Palla, Specialista in Dermatologia e Venereologia presso Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative - IRCCS “Fondazione G. Pascale” (NA).
Il carcinoma basocellulare (BCC), anche noto come epitelioma basocellulare o più semplicemente basalioma, è la forma più frequente di tumore maligno cutaneo nella popolazione caucasica. (1)
Tale neoplasia, insieme al carcinoma a cellule squamose (SCC) ed altri tumori cutanei meno frequenti, fa parte dei cosiddetti “tumori cutanei non melanomatosi” (acr. ingl. NMSC - “Non Melanoma Skin Cancer”) dei quali rappresenta circa il 75-80%, quattro volte più frequente del carcinoma spino-cellulare (SCC - circa 15-20% dei NMSC). (2-3)
La sua origine è controversa ma alcune evidenze dimostrano che il BCC si può formare a partire da cellule pluripotenti immature presenti nell'epidermide interfollicolare o da cellule epiteliali della guaina esterna dei follicoli piliferi. (4) Circa l’80-85% dei BCC si presenta nel distretto testa-collo. (5)
Il BCC è un tumore a lenta crescita, localmente invasivo, che metastatizza raramente. La sua crescita subclinica, strettamente connessa allo stroma dermico, e la sua diffusione irregolare mediante proiezioni digitiformi che partono dalla massa tumorale di origine consentono l’infiltrazione degli adiacenti tessuti profondi, tessuto cartilagineo ed osseo prevalentemente. (5)
Sebbene il BCC abbia un’ottima prognosi con un tasso di sopravvivenza del 100% a 5 anni e una bassa probabilità di metastatizzare (0,0028-0,5%) provoca una considerevole morbosità gravando enormemente sui servizi sanitari a livello mondiale. (6)
Bibliografia
- Madan V, Lear JT, Szeimies R-M. Non-melanoma skin cancer. Lancet 2010;375:673-85.
- Rubin AI, Chen EH, Ratner D. Basal-cell carcinoma. N Engl J Med 2005;353:2262-9.
- Telfer NR et al. Guidelines for the management of basal cell carcinoma. Br J Dermatol 2008;159(1):35-48.
- Youssef KK, Van Keymeulen A, Lapouge G, Beck B, Michaux C, Achouri Y, et al. Identification of the cell lineage at the origin of basal cell carcinoma. Nat Cell Biol. 2010;12:299-305.
- Julia M Baxter, Anand N Patel, Sandeep Varma. Facial basal cell carcinoma BMJ 2012;345.
- Mohan SV, Chang LA. advanced basal cell carcinoma: epidemiology and therapeutic innovations. Curr Dermatol Rep 2014;3:40-5.