Diagnosi
L’esame fondamentale è l’emocromo completo, accompagnato da conta reticolocitaria ed eventuale valutazione dello striscio di sangue periferico per l’osservazione delle emazie e la valutazione degli indici eritrocitari. Altri esami potenzialmente utili, specialmente se si deve individuare la causa dell’anemia, sono: sideremia, capacità ferro-legante totale, ferritinemia; livelli sierici di B12 e folati; ricerca del sangue occulto nelle feci; livelli sierici di LDH, bilirubina frazionata, creatinina; eventualmente biopsia osteomidollare, test di Coombs, esami diagnostici di coagulazione intravascolare disseminata3.
-
Link correlati