Linfociti
Cellule presenti nel sangue, dove costituiscono il 20-40% dei leucociti (globuli bianchi). Sono le cellule responsabili della risposta immunitaria adattativa (ovvero specifica per un tipo di antigene). Nell’organismo umano si trovano due linee linfocitarie: i linfociti B e i linfociti T. I linfociti B sono responsabili della risposta immunitaria umorale, tramite la produzione di anticorpi specifici, mentre i linfociti T sono i principali dell’immunità adattativa cellulo-mediata.
Lisi
Processo di disgregazione di una struttura biologia che può essere indotto da agenti chimici, fisici o biologici. In particolare nelle cellule ha sede nei lisosomi, organelli cellulari contenenti gli enzimi preposti dalla digestione cellulare. Nei lisosomi vengono degradate sia molecole estranee ingerite dalla cellula, mediante endocitosi, sia molecole endogene. Attraverso questo processo i globuli bianchi sono in grado di eliminare i microrganismi patogeni o le cellule morte precedentemente fagocitate.