Cascata enzimatica
Sistemi costituiti da più enzimi che agiscono in sequenza gli uni sugli altri determinando un effetto finale. La presenza di più enzimi lungo la cascata consente l’instaurarsi di meccanismi di controllo dell’effetto finale.
Cellule-B
I linfociti B sono cellule del sistema immunitario responsabili dell’immunità umorale acquisita. La loro funzione principale è quella di produrre anticorpi contro uno specifico antigene ed eventualmente evolversi in linfociti B memoria. I linfociti B, in seguito a stimolazione con l’antigene, sono in grado di proliferare e trasformarsi in cellule effettrici, le plasmacellule, capaci di produrre anticorpi.
Chimerico
Ottenuto dalla combinazione di elementi genetici di specie diverse. Un anticorpo monoclonale chimerico è ottenuto unendo la regione variabile (quella che riconosce l’antigene) di anticorpi murini con la regione costante di un anticorpo umano.
Citochine
Molecole proteiche prodotte da vari tipi di cellule, di solito in risposta a uno stimolo, e rilasciate nel mezzo circostante dove fungono da segnali di comunicazione con altre cellule. Le citochine prodotte dalle cellule del sistema immunitario sono dette interleuchine o linfochine.