Banca cellulare
Una banca cellule è una scorta congelata di cellule con uno specifico genoma. Le linee cellulari geneticamente modificate sono particolarmente soggette ad alterazioni genetiche e al rischio di contaminazione. Ne consegue che le banche cellulari, ottenute dai primi passaggi produttivi, rappresentano una scorta in grado sia di garantire la fornitura di colture geneticamente omogenee sia di reintegrare perdite occasionali in caso di contaminazione o incidenti.
Biomarcatori
Sostanza o caratteristica molecolare che può essere utilizzata come indicatore in un organismo vivente. La sua presenza, assenza o modificazione, individuabile e quantificabile mediante appositi test, costituisce l’espressione di un processo biologico normale o patologico oppure la risposta a un trattamento farmacologico. In oncologia sono utilizzate per avanzare un sospetto diagnostico o per misurare o predire la risposta a uno specifico trattamento.